
Regisole Mercatorum
Associazione di idee per l’impresa.
Regisole Mercatorum è un’associazione di imprese e professionisti nata a Pavia nel 2015, che intende favorire la capacità di innovare e fare impresa degli associati affinché possano accrescere la loro presenza sul mercato grazie allo scambio di contatti, esperienze e competenze. Regisole Mercatorum accoglie al suo interno un solo rappresentante per ogni settore merceologico e si propone di coinvolgere tutti gli attori del nostro territorio.
Regisole Mercatorum
Il nome dell’Associazione ha un rimando storico al commercio pavese ispirandosi all’antico legame tra i mercanti e la piazza del Regisole: come anticamente all’ombra della statua equestre del Regisole si svolgeva il mercato, con i suoi affari, gli incontri e le trattative, cosi l’Associazione Regisole Mercatorum si propone oggi come piazza, luogo di incontro, condivisione e scambio.
MISSION
La mission di Regisole è la creazione di collaborazioni virtuose, mediante un’esperienza integrata focalizzata sulla condivisione di saperi e competenze, diffusione della cultura imprenditoriale, formazione e sviluppo di un network d’imprese.
VISION
L’Associazione Regisole si rivolge al proprio territorio, come piazza e luogo d’incontro locale ma con l’obiettivo di costruire un dialogo ampio all’esterno. La forza della proposta Regisole si basa sulla ricerca di innovazione costruita grazie alla condivisione dei saperi e delle esperienze che si integrano nell’impresa.

PIÙ AFFARI INSIEME
Perchè diventare socio?

FORMAZIONE
Regisole forma i suoi associati attraverso un lavoro di training costante, volto a migliorare le competenze di ogni imprenditore/associato.

NETWORK
Regisole crea una rete virtuosa di collaborazioni per implementare il business tramite un sistema di referenze.

CULTURA D’IMPRESA
Regisole promuove cultura d’impresa per la creazione di un sistema di imprese dinamico capace di generare innovazione.

Il nostro format
Colazioni/incontri
ogni due settimane
Formazione: pillole di formazione tenute da una business coach, utili all’imprenditore come elemento di crescita professionale e personale.
Confronto: condivisione di un case history da parte di un socio, a rotazione. Ogni socio ha la libertà di presentare un’esperienza a scelta per condividere approccio e risultati ottenuti.
Ospite: presentazione di uno o più nuovi ospiti/soci.
Calendario
colazioni/incontri 2019:
5-19 marzo, 2-16 aprile, 7-21 maggio, 11 giugno, 17 settembre, 8-22 ottobre
Meeting/aperitivo serale
Un appuntamento al mese
Momento di condivisione e convivialità, presentazione di nuovi ospiti e aggiornamenti sulle attività in corso.
Calendario
meeting/aperitivi 2019:
date e sedi da stabilire
Eventi speciali
Eventi periodici istituzionali volti a far conoscere ad un pubblico più ampio la realtà di Regisole.
Il nostro approccio
Regisole ha un approccio integrato e mirato a:
- formare i suoi associati attraverso un lavoro di training costante, volto a migliorare le competenze di ogni imprenditore/associato;
- creare una rete di collaborazioni per implementare il business tramite un sistema di referenze;
- fornire l’occasione di confronto.
Il nostro patrimonio
Il patrimonio dell’Associazione sono i soci/le persone, gli imprenditori che per primi “ci mettono la faccia” e si mettono in gioco.
Come entrare in Regisole.
1Invito o primo contatto
Il percorso per diventare nuovo socio inizia con l’invito di uno degli Associati oppure direttamente tramite una tua richiesta.
2Frequenta gli appuntamenti
Frequentando i momenti settimanali dedicati agli ospiti avrai modo di conoscere come si sviluppa la vita associativa, di presentarti alle imprese e di scoprire più in dettaglio le rispettive attività presenti.
3Diventa socio
Al termine del percorso avrai una visione più completa e concreta delle opportunità che si possono creare per te e la tua impresa grazie all’esperienza Regisole.